Migliori-prodotti.it
Guida all'acquisto dei migliori prodotti per la casa e l'ufficio
IN COLLABORAZIONE con Amazon

By Davide

Miglior rasoio elettrico

Ultimo aggiornamento: Dicembre 2015

Cosa è essenziale sapere

I rasoi elettrici non sono economici, aspettatevi dunque di pagare almeno 60 € per la maggior parte dei modelli, e non sono affatto rari rasoi con un prezzo superiore a 150 €.

Non bisogna inoltre trascurare i relativi costi di gestione: con una cadenza temporale che spazia da 6 mesi a 2 anni, infatti, sarà necessario sostituire la testina, il cui costo varia in genere dai 25 € ai 45 €; quando la batteria ricaricabile sarà usurata, e non sarà quindi più in grado di reggere una ricarica, la sostituzione totale del rasoio è spesso più economica della sostituzione della relativa batteria.

Può accadere che la pelle del proprio viso debba dapprima abituarsi a questo nuovo tipo di taglio della barba.

Come sono stati testati i rasoi elettrici

E’ stato preso come riferimento un campione di 15 uomini, chiedendo loro che tipo di rasoio utilizzano abitualmente per la loro rasatura.

Dopo una settimana di rasatura effettuata con il loro rasoio abituale, è stato chiesto loro di rasarsi in un laboratorio utilizzando dei modelli proposti, e lo staff ha valutato con attenzione non solo la qualità della rasatura, ma anche molti altri particolari, come ad esempio eventuali smorfie di fastidio, rumorosità e semplicità di pulizia al termine della rasatura.

Miglior rasoio elettrico a lametta

Braun Series 7-760cc

Braun Series 7-760ccIl rasoio a lametta Braun Series 7-760cc merita di essere considerato i migliore della categoria, grazie alla sua testina flessibile e alle numerose possibilità di personalizzazione della rasatura. Ideale per qualsiasi tipo di barba e di pelle, questo modello si ripulisce in automatico durante la ricarica.

Ci piace perché:

  • Rasatura a fil di pelle
  • Carica a lunga durata
  • Impostazioni di rasatura personalizzabili
  • Testina flessibile per i contorni del viso

Non ci entusiasma perché:

  • Sistema di pulizia un po’ rumoroso
AmazonGuarda il prezzo

Miglior rasoio elettrico a lame rotanti

Philips 9000

Philips series 9000Il Philips 9000 non solo è da considerarsi il miglior rasoio elettrico a lame rotanti, ma può essere utilizzato indistintamente sia all’asciutto che al bagnato, dunque anche sotto la doccia.

Philips 9000 può gestire qualsiasi tipologia di barba con comfort ed efficienza, e un tester sostiene di utilizzarlo per porre rimedio ai risultati grossolani ottenuti tramite altri modelli di rasoio.

Ci piace perché:

  • Rasatura perfetta per ogni tipo di barba
  • Molto silenzioso
  • Maneggevole ed ergonomico
  • Utilizzabile sia all’asciutto che al bagnato

Non ci entusiasma perché:

  • Servizio clienti non sempre impeccabile

 

AmazonGuarda il prezzo

Miglior rasoio elettrico a lametta asciutto/bagnato

Panasonic ES-LA63-S

Panasonic ES-LV95-S803Il Panasonic ES-LA63-S è noto per il fatto di essere molto delicato anche sulle pelli sensibili, e può essere utilizzato senza problemi anche sotto la doccia. È semplice ed agevole da utilizzare.

Ci piace perché:

  • Rasatura a fil di pelle
  • Utilizzabile sotto la doccia
  • Ideale per pelli sensibili

Non ci entusiasma perché:

  • Durata delle batterie limitata
  • Inutilizzabile nel mentre è collegato alla presa
  • Servizio clienti non sempre efficiente
AmazonGuarda il prezzo

Miglior rasoio elettrico a pile

Philips PQ208 Travel

Philips PQ208Il Philips PQ208 Travel sa offrire un buon comfort ed è un ottimo rasoio elettrico “da viaggio”. È composto da due testine di taglio rotanti alimentate da due pile di tipo AA, e la confezione comprende una spazzola per la sua pulizia e un cappuccio per la protezione delle testine.

Ci piace perché:

  • Modello compatto
  • Funziona con due semplici pile AA
  • Si utilizza con semplicità

Non ci entusiasma perché:

  • Rasatura un po’ lenta
  • Non ha accessori per le rifiniture
AmazonGuarda il prezzo

Tipi di rasoi elettrici

I rasoi elettrici da uomo sono prodotti in due principali varianti, ovvero con lametta o con lame rotanti.

Rasoi a lametta

I rasoi a lametta sono progettati per essere passati sulla pelle in un modo simile a quello delle lamette classiche, con la comodità, ovviamente, del taglio elettrico.

Rasoi a lame rotanti

Questi rasoi sono dotati di 3 o 4 testine flessibili, le quali aderiscono ai contorni del viso in modo molto accurato. In genere, questi modelli consentono di rasarsi in modo più semplice ed efficace rispetto ai rasoi a lametta, e sono allo stesso tempo molto più semplici da pulire.

Caratteristiche dei rasoi

I rasoi moderni possono contraddistinguersi per numerose interessanti caratteristiche, e per conoscerne i dettagli è sempre consigliabile consultare attentamente i manuali di istruzioni.

Ricarica della batteria

Una ricarica completa delle batterie di un rasoio elettrico può avere una durata molto variabile, da 1 a 12 ore, e deve consentire di effettuare almeno 7 rasature. Alcuni modelli offrono la possibilità di effettuare una ricarica di emergenza, della durata di appena 5 minuti, ideale per una sola rasatura.

Spegnimento automatico

Il fatto che un rasoio elettrico si spenga automaticamente quando la ricarica è completata non può che essere una caratteristica positiva: eventuali sovraccarichi, infatti, a lungo termine potrebbero danneggiare la batteria.

Avviso di batteria scarica

Alcuni modelli sono dotati di un’apposita spia luminosa che indica quando la batteria è scarica.

Cavo di alimentazione

Alcuni modelli consentono di radersi collegando direttamente il rasoio al cavo elettrico, una soluzione ottima per chi non ama ricordarsi di dover ricaricare la batteria.

Facilità di pulizia

Da questo punto di vista, le caratteristiche interessanti sono numerose: alcuni modelli possono essere sciacquati direttamente sotto l’acqua, altri dispongono di apposite spazzole per la pulizia delle lame, altri invece sono dotati di moderni sistemi autopulenti.

Rifinitore di precisione

La maggioranza dei rasoi hanno questa caratteristica, utile soprattutto per tagliare e definire le basette.

Rasatura a umido o a secco

Alcuni modelli offrono la possibilità di rasarsi tranquillamente anche sotto la doccia.

Recensione di altri prodotti interessanti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *